Funzioni principali del polo
Le funzioni principali del Polo della Meccatronica Umbro sono:
- Interfaccia: il Polo agisce da interfaccia tra le aziende e le istituzioni (ad esempio le organizzazioni pubbliche regionali), per veicolare le opportunità offerte dal sistema, e per rappresentare i bisogni delle aziende.
- Supporto al Know How: svolgere questo ruolo signifca sostenere le aziende nella ricerca dell'effettivo know how di cui hanno bisogno, mediante la promozione delle competenze locali o estere.
- Costruzione di reti: il Polo incoraggia e rafforza la collaborazione tra le imprese associate, allo scopo di stimolare progetti di ricerca e di migliorare le prestazioni della catena del valore.
- Costruzione e consolidamento delle PR: con l'obiettivo di concentrare le idee di tutte le aziende su temi omogenei.
- Valutazione dei progetti: il comitato Tecnico-Scientifico valuterà gli studi di fattibilità ed i progetti di trasferimento tecnologico proposti dalle aziende, per verificare che soddisfino gli specifici criteri d'innovazione del Polo.